Canali Minisiti ECM

Epilessia, ridurre le apnee notturne frena le convulsioni

Neurologia Redazione DottNet | 05/12/2017 11:26

Studio Usa, più della metà dei pazienti ha notato notevoli miglioramenti

Chi soffre di epilessia potrebbe ridurre il rischio di convulsioni se le sue apnee notturne venissero trattate con la Pap, la ventilazione meccanica che permette una pressione positiva continua delle vie aeree. E' quanto emerge da uno studio elaborato nella Cleveland Clinic, che è stato presentato nel corso di un meeting dell'American Epilepsy Society che si è svolto a Washington. Hanno partecipato allo studio statunitense 197 pazienti, di cui 122(il 62%) con apnee. Di questi, il 60% ha avuto il trattamento Pap.

L'intera ricerca è durata circa cinque anni. Gli epilettici che soffrivano di apnee ostruttive del sonno che hanno avuto una terapia Pap hanno avuto una riduzione di almeno il 50% delle crisi rispetto ai pazienti che non avevano un trattamento simile. Lo studio presentato si va ad aggiungere a un altro svolto nella stessa clinica e che ha coinvolto 132 adulti con epilessia, che sono stati sottoposti a studi sul sonno dal 1997 al 2010. Secondo alcuni dati dell'Aice, l'Associazione italiana contro l'epilessia, nel mondo sono in 65milioni a soffrire della malattia che coinvolge il sistema nervoso centrale. In Italia sono in 500mila, con più di 30mila nuovi casi ogni anno. Non sempre è curabile con i farmaci.

pubblicità

Fonte: American Epilepsy Society

Commenti

I Correlati

Lo suggerisce uno studio pubblicato su Plos Mental Health che ha esaminato 12 ricerche precedenti

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

Ti potrebbero interessare

È il risultato di un team della Queen Mary University of London reso noto su Nature Mental Health

Oltre 700 specialisti in branche neurologiche al Congresso Nazionale LICE a Roma per discutere di innovazioni scientifiche nel campo dell’Epilessia

A Napoli un focus sulla medicina di precisione nel campo della neurologia cognitiva e comportamentale

I risultati dello studio condotto dai centri clinici NeMO

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti